top of page
Cerca

FA Cup Review: statistiche e curiosità su quello che ci aspetta.

  • calcioinglese
  • 26 gen 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Siamo solo a Gennaio ma questa è in qualche modo la settimana delle sorti di questa stagione di calcio inglese. Questa sera ultimo match di FA Cup con possibili sorprese (come se non ce ne fossero già state) tra Rochdale e Stoke City. Prima però i sorteggi degli ottavi che potrebbero dare una forma decisiva alla competizione. Possibili scontri tra grandi squadre (sempre che Liverpool e Manchester United vincano il replay) che potrebbero dare tantissimo spazio a realtà inferiori o a squadre di Premier ma non plurititolate, vedi West Ham o Crystal Palace, giusto per fare un esempio. E’ anche la settimana che porta a Chelsea v Manchester City, scontro direttissimo per la corsa al titolo. Entrambe protagoniste del campionato e dell’ultimo weekend di coppa con i 2 risultati, questa volta a sfavore, più clamorosi. Arrivano entrambe in una situazione psicologica non al massimo, forse meglio i padroni di casa ma ci si può aspettare davvero di tutto. E’ vero che se i Blues dovessero vincere andrebbero a +8 facendo uno scatto decisivo verso il titolo. Dovessero vincere i Citizens però il campionato si riaprirebbe nel vero senso della parola. Come potete vedere però la settimana è decisiva e anche noi vogliamo andare in ordine, con alcune curiosità sulla coppa che ci ha tanto emozionato questo weekend. Partiamo dai primi qualificati: il Blackburn Rovers. A molti questo club è simpatico soprattutto per il titolo della stagione 1994-1995 con Shearer protagonista che ha visto i Rovers prevalere su tutto e tutti con una cavalcata impressionante. Ed è proprio loro uno dei record più duraturi di questa competizione ovvero quello di 24 match consecutivi senza perdere e 3 vittorie del torneo una di fila all’altra. Parliamo però delle stagioni tra il 1884 e 1886. Troppi anni fa. Da li il Blackburn ha vinto l’ultima FA Cup nel 1928 ed è arrivato in finale nel 1960. 55 anni di puro anonimato da quella finale. Ora, con un sorteggio a favore, la possibilità di scrivere un’altra pagina della storia del club. Passiamo al West Ham, squadra che questa competizione la conosce molto bene. L’ultima finale è abbastanza recente, 2006, mentre l’ultima vittoria risale al 1980. C’è una curiosità che in pochi sanno: quando agli Hammers è stata assegnata la pallina numero 5, hanno poi sempre vinto la competizione. Tifosi degli Irons, toccatevi e bene! Bradford City AFC. Se c’è una coppa, l’unica, che i Bantams hanno in bacheca è l’FA Cup. Anche qui andiamo tanto, troppo indietro nel tempo. 1911. Da li niente più. Ne una finale ne nulla che ci assomigli. L’entusiasmo dopo aver battuto il Chelsea è tantissimo, speriamo per loro che duri almeno fino a fine stagione. Eccoci al Derby County. Per i Rams l’FA Cup è una fissa. L’ultima e unica vittoria nella competizione è del 1946 poi anche per loro da li è l’inizio del declino. Mai più una finale, neanche sotto la guida di Brian Clough che comunque in quel club ha scritto la storia. Un altro sorteggio favorevole come quello dell’ultimo turno (Chesterfield in casa) potrebbe spingere i Rams avanti nei quarti. Da li, poco conta il ranking o la bacheca. Middlesborough. Per i più Boro. Per loro l’FA Cup è una fissa. Club che ha una discreta storia recente vedi la League Cup del 2004 e la finale di Coppa Uefa nel 2006 ma nessuna coppa d’Inghilterra all’attivo. Solo una finale, quella del 1997, persa malamente con il Chelsea per 2-0. Anche qui, come per il Bradford, è altissimo l’entusiasmo dopo aver battuto il Manchester City. Ed anche qui, come del resto tutte, un pò di fortuna nel sorteggio potrebbe aiutare. L’Arsenal non ha bisogno di presentazione. Campione in carica e tra le maggiori favorite alla vittoria finale. Neanche l’Aston Villa che ne ha in bacheca 7, anche se l’ultima risale al 1957. I Villans non stanno vivendo una stagione brillantissima ma la coppa potrebbe essere motivo di riscatto per loro. Occhio anche al Crystal Palace che non l’ha mai vinta ed è arrivato in finale nel 1990, perdendola al replay (si una volta c’è il replay della finale) contro il Manchester United dopo aver pareggiato 3-3 nel primo match. Alan Pardew quando si è insediato nella panchina dell Eagles ha detto chiaramente: “Punteremo a quel trofeo”. E dopo la vittoria al St. Mary’s non si fa fatica a credergli. Parola dunque al campo e che dio salvi questa competizione!

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Copyright © 2014 by IL CALCIO INGLESE

Tutti i diritti riservati

 

Creato da Luca Bonomi

bottom of page