Premier League Preview: il Chelsea contro il City senza Diego Costa e Fabregas
- calcioinglese
- 29 gen 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo il weekend di FA Cup, torna immediatamente il campionato. Le partite capaci di sorprenderci in Premier League sapete bene che possono essere tante, nello stesso giorno e non devono essere obbligatoriamente dei big match. Sabato però a Londra ci si gioca davvero tanto. A Stamford Bridge, contro la capolista Chelsea, arriva il Manchester City, secondo, staccato di 5 punti ma che soli 3 mesi fa era riuscito a recuperare uno svantaggio di 8 punti. E’ il bivio della stagione sia per i club che per il campionato stesso: se vince il Chelsea probabilmente si chiudono i conti con i blues che volerebbero a + 8 e con gli scontri diretti a favore. Nel caso dovessero spuntarla i Citizens invece si riaprirebbero i giochi con le squadre che sarebbero divise da soli 2 punti. Per il Chelsea si tratta della terza partita di fila in una settimana in casa dopo la sconfitta contro il Bradford per 2-4 e la vittoria ai supplementari contro il Liverpool per 1-0 che ha dato ai blues il pass per Wembley. Per il City invece l’ultimo match utile è proprio quello di FA Cup contro il Middlesborough che ha visto gli uomini di Pellegrini uscire sconfitti per 0-2. Entrambe quindi non arrivano da un periodo particolarmente positivo sia per i risultati che per il morale che per il gioco espresso. Se c’è una cosa in cui possono però sperare i tifosi ospiti sono le assenze a cui deve far fronte Mourinho:

Diego Costa fermato dal giudice sportivo per 3 giornate dopo il comportamento antisportivo in Coppa di Lega e del re degli assist Cesc Fabregas. I due insieme hanno collezionato quasi la metà delle reti del Chelsea in questa stagione e rappresentano non solo i 2 acquisti più importanti dell’ultima sessione di mercato dei blues ma anche i 2 giocatori di riferimento della squadra, capaci di trascinare i propri compagni in testa al girone di Champions, in testa al campionato ed in finale di Coppa di Lega. Insomma c’è tutto perché la sfida di sabato pomeriggio sia davvero emozionante. Il City campione in carica prova a difendere il titolo, il Chelsea prova l’allungo decisivo. Non ci resta che aspettare e capire come i due allenatori prepareranno più psicologicamente che fisicamente i propri giocatori e vedere che spettacolo quest’ultimi riusciranno a regalarci.

Comments