top of page
Cerca

Weekend Review: Ecco tutto quello che è successo oggi in Scozia ed Inghilterra

  • Jacopo Ghirardon
  • 7 feb 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

Premier League: Dopo il combattutissimo North London derby vinto nel finale dal Tottenham ancora sorprese sui campi inglesi. L'Hull City in crisi nerissima strappa un'incredibile pareggio all'Etihad contro il Manchester City capace di agguantare gli avversari soltanto al 93'. Risultato che mette una seria ipoteca sulla Premier data la 1° vittoria di Mourinho al Villa Park, con un 1-2 all'Aston Villa. A segno Hazard e Ivanovic (5 gol in carriera per lui ai Villans). 1-1 tra Swansea e Sunderland mentre 3 vittoria su 4 gare per Pardew sulla panchina del Crystal Palace: espugnato il King Power Stadium di Leicester e +6 sulla zona retrocessione. Infine prosegue la favola Southampton: al 94' Manè fa 0-1 e porta i Saints al 3° posto momentaneo a -4 dal City 2°. Koeman sta facendo un vero e proprio miracolo.

Championship: Non sbagliano le prime 3 della classe, con il Bournemouth che mantiene la vetta con una comoda vittoria per 1-3 al DW Stadium di Wigan, con la doppietta di Wilson e Kermorgant. A pari punti con i Cherries, a 57 punti, troviamo il Derby che trova la terza vittoria consecutiva, quarta contando la FA Cup, con un netto 4-1 contro un Bolton ancora sotto shock dopo la cocente delusione dello scorso mercoledì contro il Liverpool in FA Cup. E martedi, nel turno infrasettimanale valido per la 30esima giornata, i Rams scendono nella South Coast per lo scontro diretto contro il Bournemouth: sarà una sfida estremamente equilibrata ed affascinante. Non molla un colpo il Middlesborough, che ormai sa solo vincere (quinta vittoria consecutiva tra cui la clamorosa affermazione al City of Manchester Stadium in coppa) e liquida con un secco 3-1 il Charlton. In zona playoff si fanno notare Brentford, che espugna nel finale Leeds, e Watford, che batte 1-0 il Blackburn. Cade invece l'Ipswich che sembra in grossa difficoltà nelle ultime giornate, contro un Rotherham che trova tre punti fondamentali nella corsa alla salvezza, anche perchè le ultime 4 (Blackpool, Wigan, Millwall e Brighton) hanno tutte perso. Ormai disperata la situazione del Blackpool, che crolla per 0-4 a Norwich e rimane a 9 punti dalla virtuale salvezza.

League 1: Finisce senza reti lo scontro diretto dello Stadium:MK tra Milton Keynes e Bristol City, risultato che permette ai Robins di rimanere in vetta e comunque la squadra di casa a -2 dalla vetta, anche se viene scavalcata dallo Swindon Town, che si riprende della sconfitta subita nella scorsa settimana a Sheffield superando 2-0 il Barnsley. Consolida il quarto posto il Preston North End che supera di misura il Coventry, mentre la lotta per gli ultimi 2 posti disponibili per i playoff si infiamma con il Chesterfield di Paul Cook che espugna Nottingham, sponda County, per 0-1 e l'Oldham che penetra al sesto posto con lo 0-1 a Scunthorpe. Situazione comunque estremamente complicata ed equilibrata con 9 squadre in soli 4 punti: veramente di tutto può succedere. In coda, fondamentale vittoria per lo Yeovil che dopo aver esonerato il proprio manager in settimana si riscatta superando una diretta concorrente come il Crawley per 2-1, dando nuove speranze alla sua lotta per non ottenere la seconda retrocessione consecutiva.

League 2: Allungano in vetta Burton e Wycombe, che superano rispettivamente Cheltenham (1-3) e Cambridge (0-1), approfittando anche del pareggio della terza incomoda, lo Shrewsbury, che non va oltre l'1-1 contro il Southend in casa. Perde una buona occasione per avvicinarsi alla zona diretta il Luton che pareggia per 1-1 ad Oxford, mentre sempre in zona playoff continua il crollo del Newport, che al momento soffre di una crisi tecnica con il manager Edinburgh indeciso se restare o accettare l'incarico del Gillingham in League 1. Ne approfitta il Wimbledon che vince per 2-0 (A segno “the beast” Akinfenwa con una doppietta) e si porta -5 dall'ultimo posto playoff disponibile al momento occupato dal Bury. In coda, l'Hartlepool sembra ormai rassegnato, perdendo uno scontro decisivo a Fratton Park contro un Portsmouth che ottiene 3 punti d'oro allontandosi dalle zone pericolose della classifica. Cade anche lo York in casa contro il Dag&Red occupando così il penultimo posto che significherebbe retrocessione in Conference.

Scottish Cup: Si sono giocate oggi 6 delle 8 partite degli ottavi di finale in Coppa di Scozia: non sbaglia il Celtic che si impone con un goal per tempo a Dundee tenendo ancora in vita cosi il sogno del treble. Cadono invece i campioni uscenti del St.Johnstone, che perdono per 2-0 a Dunfries contro il Queen of South e vedono cosi sfumare i sogni di riconferma. Oltre al Celtic, l'unica squadra di Premiership a passare il turno è l'Inverness CT, che continua nel suo stato di grazia espugnando Firhill, stadio del Partick Thistle. Non sbaglia l'Hibernian, che liquida per 3-1 l'Arbroath e continua nella ricorsa ad una coppa che manca da oltre un secolo. Il Falkirk batte nel finale il Brechin, mentre la sfida più affascinante della giornata, tra la squadra di Non League tra gli Spartans di Edimburgo e il Berwick finisce 1-1, con gli Spartani che continuano nel sogno acciuffando nel recupero il replay. Rangers-Raith e Stranraer-Dundee United chiudono il programma domani.

Brevi: Finisce il sogno dell'FC United nei quarti di finale dell'FA Trophy: nonostante due categorie di differenza la squadra fondata dai tifosi del Manchester United tiene bene per 80', poi su calcio d'angolo concede il goal che permette al Torquay United di raggiungere le semifinali. Alle semifinali anche il North Ferriby che tiene alta la bandiera della Conference North superando l'Ebbsfleet. In Scottish Championship gli Hearts allungano sui Rangers battendo per 2-3 il fanalino di coda Livingstone.

10967796_10204592570151764_336800483_n.jpg

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Copyright © 2014 by IL CALCIO INGLESE

Tutti i diritti riservati

 

Creato da Luca Bonomi

bottom of page