FA Cup Preview: Reading v Arsenal e quel 5-7 che ha scritto la storia
- calcioinglese
- 18 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Per la seconda volta nel giro di due anni e mezzo, Reading ed Arsenal tornano una difronte all'altra. L'ultimo match era valevole per la Coppa di Lega e non per l'FA Cup ma niente e nessuno potrà mai scordare uno dei match più incredibili degli ultimi anni. Dopo 37 minuti di gioco il Reading è avanti 4-0! Si avete letto bene: 4 reti a 0. Sembra la classica notte del colpaccio della piccola contro la grande ma nessuno può immaginare quello che succederà dopo. A 15 secondi dalla fine del primo tempo, Walcott in contropiede accorcia le distanze per i Gunners. 4-1 e si va negli spogliatoi. La ripresa è un thriller: al 64' Djorou di testa, da calcio d'angolo, accorcia ulteriormente le distanze, è 4-2 e meno di mezz'ora da giocare. Tutto sembra finire per il meglio per i padroni di casa che a 3 minuti dal 90' conducono ancora con 2 reti di vantaggio. All'89' però Koscielny, sempre di testa, sempre su azione da calcio d'angolo da quel barlume di speranza ai Gunners che colgono al volo il momento ed al 93', sempre grazie a Walcott, pareggiano i conti di un match che sembrava perso dopo appena mezz'ora. 4-4 e tempi supplementari. Anche i supplementari non ci priveranno di sorprese. Al 102' Chamack ribalta il risultato per l'Arsenal: 4-5 con un rasoterra preciso da 25 metri. Ma non è finita. Al 115' Pogrebnyack di testa sembra, per l'ennesima volta, dare una svolta al match, con il 5-5 che porterebbe il match ai calci di rigore. Ma MAI, e dico MAI dare per morti i ragazzi di Arsene Wenger: al 1° dei 2 minuti di recupero (121' ndr) Walcott trasforma in rete quei 7 minuti finali di pressing dei londinesi e porta il match sul 5-6! Incredibile! 11 gol, 2 pali e tantissime emozioni in una gara che sembra e dico SEMBRA, finita. L'arbitro concede un minuto aggiuntivo di recupero e proprio in quel minuto, al 123', in contropiede, ancora Chamack da solo davanti al portiere, lo supera con un pallonetto e chiude la gara. 5-7! Partita che tutt'ora è ricordata e che è destinata ad entrare nella storia del calcio inglese ed internazionale. Un susseguirsi di gol ed emozioni che non ci stancheremo mai di guardare. Oggi a Wembley la rivincita anche se i Gunners, reduci da 9 vittorie consecutive tra campionato e coppa, non vediamo come possano perdere una gara come quella di oggi. Il torneo di calcio più antico al mondo però, soprattutto in questa edizione, ci ha insegnato che niente nel calcio è già scritto. Pronti quindi a goderci un'altra partita nel tempio del calcio di oggi: WEMBLEY.
Comments